11/04/2025
Sport Dilettantistico: dal 2026 addio alla detassazione dei "due eventi"

Il decreto legislativo 33/2025 ha abrogato l'articolo 25 della legge 133/1999. Questa norma era un punto di riferimento per le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) che si avvalgono del regime forfetario ex legge 398/1991.

Il decreto è entrato in vigore il 10 aprile 2025, ma l'applicazione effettiva, inclusa l'abrogazione dell'articolo 25, avverrà a partire dal 1° gennaio 2026, al fine di evitare disagi in corso d'anno.

L'articolo 25 della legge 133/1999 conteneva due disposizioni principali che sono state abrogate: 

  • Il comma 3 consentiva la detassazione, ai fini IRES e IRAP (o Irpef e Ires, secondo), dei proventi commerciali derivanti da attività connesse agli scopi istituzionali per un massimo di due eventi all'anno e nel limite stabilito dal DM 10/11/1999 (attualmente 51.645,69 euro), nonché dei proventi realizzati tramite raccolta pubblica di fondi. Questa abrogazione è considerata un aspetto negativo per il mondo sportivo dilettantistico, in quanto elimina un'importante agevolazione fiscale ben radicata.
  • Il comma 5 prevedeva il divieto di effettuare operazioni in contanti per importi pari o superiori a 1.000 euro. L'abrogazione di questa disposizione è vista come un aspetto positivo, in quanto il limite precedente era più restrittivo rispetto alla normativa antiriciclaggio ordinaria (che nel 2025 prevede un limite di 5.000 euro). La violazione di questo limite non comportava più la decadenza dal regime forfetario dal 2016, ma solo una sanzione amministrativa.

Il decreto legislativo non introduce norme sostitutive per la detassazione dei due eventi. Si tratta di una vera e propria soppressione di queste disposizioni.

Si auspicano interventi correttivi nei prossimi mesi per mitigare l'impatto negativo della perdita della detassazione.

Social
CSEN Italia
Meteo
 
CSEN Belluno
Centro Sportivo Educativo Nazionale
Comitato Provinciale BELLUNO

© 2025 tutti i diritti riservati.
PRIVACY
CONTATTI
Via Cipro 30,
32100 Belluno

C.F.: 93052840258